Lavoro

Inclusione, diversità e diritto antidiscriminatorio: come promuovere un ambiente di lavoro sano ed equo

L’inclusione e la diversità sono temi cruciali per promuovere un ambiente di lavoro produttivo, sano e giusto. Come avvocato del lavoro, aiuto le aziende a creare politiche e procedure che rispettino le leggi antidiscriminazione e promuovano l’uguaglianza. Scopri le attività che puoi svolgere per promuovere l’inclusione, la diversità e l’antidiscriminazione nella Tua azienda. L’inclusione e […]

Inclusione, diversità e diritto antidiscriminatorio: come promuovere un ambiente di lavoro sano ed equo Read More »

Quarantena e isolamento da Covid-19: tutto ciò che devi sapere

Cosa fare se si risulta positivi con sintomi al Covid-19? E se invece si è asintomatici? Cosa succede se si è entrati a contatto con un caso accertato di Covid-19? In questo articolo rispondiamo a queste ed altre domande.  Uno degli aspetti cruciali per controllare la diffusione dell’epidemia da Covid-19 risulta essere quello della corretta

Quarantena e isolamento da Covid-19: tutto ciò che devi sapere Read More »

Gender Pay Gap: la parità salariale è oggi realtà. Ma basta?

Lo scorso 26 ottobre il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di legge di Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo. Il testo è stato approvato all’unanimità ed è nato da un’iniziativa

Gender Pay Gap: la parità salariale è oggi realtà. Ma basta? Read More »

COVID-19 e aziende private: implicazioni per il datore di lavoro

L’emergenza sanitaria dovuta dal COVID-19 ha posto alcune problematiche anche nell’ambito delle aziende private. Il datore di lavoro ha acquisito un ruolo fondamentale – e delicato – nella gestione di alcune dinamiche legate proprio al Coronavirus. In primo piano emergono due questioni fondamentali: Cosa deve fare il datore di lavoro se uno dei suoi dipendenti

COVID-19 e aziende private: implicazioni per il datore di lavoro Read More »

SOCI DI SRL E CONTRIBUZIONE, COME GESTIRLA?

Con la circolare n. 84 del 10 giugno 2021, l’Inps ha fornito chiarimenti sull’obbligo di versamento dei contributi in capo ai soci di srl che non prestano attività lavorativa. La questione attiene al fatto se il lavoratore autonomo, iscritto alla gestione previdenziale obbligatoria, debba parametrare, o meno, il proprio obbligo contributivo a tutti i redditi.

SOCI DI SRL E CONTRIBUZIONE, COME GESTIRLA? Read More »

LAVORO STAGIONALE : IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

I contratti a tempo determinato per attività stagionali costituiscono un corpus a sé rispetto alla comune disciplina dei contratti a termine. Le deroghe alle strette limitazioni imposte ai contratti a tempo determinato, ancor più rigide dopo il decreto Dignità, sono essenziali per poter sostenere le aziende che presentano picchi di attività solo in alcuni momenti

LAVORO STAGIONALE : IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Read More »

Curriculum: è davvero necessario chiedere il consenso al trattamento dei dati?

Non è raro che nell’ambito delle candidature per una posizione di lavoro, i recruiter aziendali richiedano che nel curriculum trasmesso venga espressamente indicato il consenso al trattamento dei dati. Ma cosa significa prestare il consenso? È davvero necessario? Per rispondere a queste domande, è necessaria una breve premessa sul sistema normativo. PREMESSE Il Regolamento UE sulla

Curriculum: è davvero necessario chiedere il consenso al trattamento dei dati? Read More »